Per prima cosa, apri le cozze: metti le cozze in un tegame con un filo di olio, uno spicchio di aglio e un mazzetto di prezzemolo. Chiudi con un coperchio. Appena le cozze si saranno aperte, toglile immediatamente dal fuoco e falle raffreddare. Dopo sgusciale, tendendone da parte qualcuna completa di guscio che ti servirà per decorazione. Le altre tritale grossolanamente con un coltello.
Filtra l'acqua nella quale hai aperto le cozze e tienila da parte.
In una padella metti 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio schiacciato e fai soffriggere.
A questo punto aggiungi le cozze e fai insaporire giusto un attimo.
Ora è il momento del concentrato di pomodoro che hai sciolto con qualche cucchiaino di acqua calda. Fai cuocere per cinque minuti. Quindi: sale, pepe e peperoncino.
A parte cuoci i rigatoni per metà del tempo di cottura indicato nella confezione (o anche meno, se hai tempo e pazienza di attendere la risottatura dopo!).
Scolata la pasta aggiungila al sugo e versaci poco per volta l'acqua di cottura delle cozze, girando spesso e assaggiando di tanto in tanto finché la pasta non sarà cotta.
Lascia riposare qualche minuto prima di servire.