Go Back

UOVA DI NEVE

La ricetta delle uova di neve si trova nell'Artusi e la mia nonna Maria seguiva sicuramente quella. Io ne ho rintracciata una versione anche ne "La cucina del mercato" di Paul Bocuse. Ne faccio una via di mezzo.
Preparazione1 ora
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 500 ml latte intero (il più buono che trovate)
  • 1 baccello di vaniglia
  • 3 uova
  • 20 gr zucchero a velo
  • 80 gr zucchero semolato

Istruzioni

  • Metti a bollire il latte con il baccello di vaniglia. Portalo a bollore e poi togli la vaniglia.
    Contemporaneamente metti a sul fuoco anche una pentola di acqua, bassa e larga, portandola ad una leggera ebollizione.
  • Intanto dividi i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ben ferma. Poi, molto delicatamente, setaccia lo zucchero a velo incorporandolo agli albumi senza smontarli.
  • Con due cucchiai fai delle quenelle e con un colpo secco gettale nell'acqua. Girale in modo da cuocere gli albumi da entrambe le parti; scolale con una schiumarola e mettile ad asciugare su un canovaccio pulito.
  • A parte, in un tegame che poi andrà sul fuoco, monta i tuorli con lo zucchero semolato finché non fanno "il filo".
  • Aggiungi poco per volta il latte caldo, continuando a girare la crema con un cucchiaio di legno finché questo composto liquido magicamente non velerà il cucchiaio: la crema è pronta.
  • Toglila dal fuoco e versala in un recipiente concavo. Quando è tiepida adagiaci sopra le uova di neve: et voilà: les ouefs à la neige.
Stampa ricetta